
Azienda
Gestione Ambiente Sicurezza rappresenta una realtà di consulenza e specializzazione professionale in grado di offrire servizi altamente qualificati nei settori produttivi e/o di servizi pubblici e/o privati in ambito Salute – Sicurezza – Ambiente e Qualità.
Gestione Ambiente Sicurezza costituisce quindi un “Istituto” in possesso di adeguate competenze tecniche, scientifiche, organizzative e gestionali in grado di fornire idonee soluzioni alle problematiche di rischio che interessano le varie tipologie aziendali presenti su tutto il territorio nazionale. L’impiego di tecnologie innovative, abbinate a metodologie personalizzate, consentono di affrontare e risolvere, ottimizzando le risorse impegnate, le varie condizioni “di ``rischio lavorativo e ambientale“ anche di elevata complessità che possono interessare gli ambienti di vita e di lavoro.
Il Nostro Team interviene raccordando ed armonizzando competenze specifiche in grado di realizzare con successo e attraverso una semplificazione dei processi le applicazioni tecnico/normative più consone rispetto alla dimensione e tipologia delle realtà aziendali considerate.
Analisi e valutazione del rischio
Particolare attenzione viene dedicata ai principi della “analisi e valutazione del rischio”, della predisposizione delle “misure di prevenzione e protezione” e dei mezzi di “comunicazione, informazione, formazione e addestramento” verso i lavoratori e le parti sociali esposte a particolari e gravosi rischi per la salute e la sicurezza.
Le attività proposte
si sviluppano nel contesto di un ampio quadro normativo e di linee guida che interessano principalmente: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., D.Lgs. 231/01 e s.m.i., D.Lgs. e 230/95 s.m.i., D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., D.Lgs. 193/2007 e s.m.i., D.Lgs. 196/03 e s.m.i e modelli organizzativi e di gestione della salute, della sicurezza e dell’ ambiente.
Gestione Ambiente Sicurezza opera infine come capofila di società specializzate in sistemi integrati Salute – Sicurezza – Ambiente e Qualità, partecipa allo sviluppo di particolari progetti sperimentali e di ricerca e collabora con Istituti Universitari, Enti e Associazioni in ambito della Comunità Europea ed Internazionale.