-
Assunzione di incarico di funzione Medico Competente e Medico Autorizzato;
-
Servizio di Medicina del Lavoro;
-
Supporto tecnico – medico legale in caso di gravi eventi infortunistici;
Medicina del lavoro

Medicina del Lavoro
La normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ha introdotto l’obbligo per le aziende di sottoporre i lavoratori ed i soci di lavoro a visite mediche preventive e periodiche per controllare il loro stato di salute.
Il Datore di Lavoro, indipendentemente dal numero di lavoratori, deve necessariamente nominare un Medico Competente che effettui la Sorveglianza Sanitaria e adempisca agli obblighi che il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Titolo I) gli impone.
Gestione Ambiente Sicurezza S.r.l offre il servizio di Medicina del Lavoro attraverso la nomina di Medici Competenti specializzati in specifiche realtà.
Attività del Medico Competente
– Effettuazione delle visite mediche che possono essere preventive (all’inizio del rapporto di lavoro), periodiche, in occasione di cambio mansione, al rientro da malattia/infortuni (protratti oltre i 60 giorni), straordinarie oppure su richiesta del lavoratore e visite mediche di cessazione del rapporto di lavoro (per i lavoratori soggetti);
– Effettuazione di accertamenti specifici, se necessario, come spirometria, audiometria, esame ergoftalmologico, accertamenti ematici, etc.;
– Definizione dei giudizi di idoneità dei lavoratori alla mansione;
– Istituzione ed aggiornamento, per ogni lavoratore soggetto a sorveglianza sanitaria, di una cartella sanitaria e di rischio;
– Sopralluogo annuale controllo di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro;
– Redazione del Protocollo Sanitario, che descrive la tipologia e la periodicità degli accertamenti previsti;
In aggiunta
– Collabora con il Datore di Lavoro ed il Servizio Prevenzione e Protezione alla valutazione dei rischi nell’ambiente di lavoro;
– Partecipa alla riunione periodica annuale della sicurezza (art. 35), in occasione della quale comunicherà per iscritto, al Datore di Lavoro, al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ed al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, i risultati anonimi e collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato degli stessi;
– Rispetta l’obbligo dell’invio annuale all’INAIL della relazione anonima collettiva sullo stato di salute complessivo del personale;
Gestione Ambiente Sicurezza S.r.l. si impegna inoltre nella gestione e nella pianificazione della Sorveglianza Sanitaria:
• Aggiornamento elenco dipendenti in forza e gestione dei rispettivi protocolli sanitari e specifici accertamenti;
• Pianificazione, alla scadenza, delle visite mediche e funzione delle disponibilità del medico e delle necessità dell’azienda;
• Monitoraggio e organizzazione recupero delle visite e degli accertamenti rimasti in sospeso;
• Gestione del rilascio giudizio di idoneità;
• Inoltre, per gli accertamenti che il Medico Competente non può effettuare direttamente di persona, come ad esempio gli esami ematici, Gestione Ambiente Sicurezza S.r.l. è convenzionata con laboratori specialistici con i quali si occupa direttamente della gestione documentale/burocratica sollevando l’azienda da questo ulteriore compito.
Gestione Ambiente Sicurezza S.r.l. a tutte le aziende che non hanno spazi idonei dove poter effettuare le visite, offre la possibilità di effettuarle presso la propria sede.